Concerti
In 10 anni di Acoustic Night Beppe Gambetta ha portato a Genova circa 30 musicisti di ogni genere e attirato centinaia di spettatori da tutta Italia e dal mondo (anche dalla Russia, come lui stesso racconta). Creare un amalgama eterogeneo di suoni e culture è sempre stato il suo obiettivo, mai mancato, e questo importante decennale (durato dal 6 al 9 Maggio) ne rispecchia più che mai lo spirito e l'intento presentando, a differenza degli altri anni, artisti già conosciuti nelle scorse edizioni, reputati come i più rappresentativi, e una notevole varietà di strumenti (le prime 7 edizioni erano dedicate esclusivamente alla chitarra acustica).
Il primo a salire sul palco è lo scozzese Tony McManus, virtuoso chitarrista già visto come componente dei Men of Steel nella terza e sesta edizione, che con un soffice fingerpicking porta la musica celtica sul palco del Teatro della Corte in una veste rinnovata ma sempre evocativa. Il violino di Bruce Molsky ripercorre la musica della grande depressione che era di Woody Guthrie e Pete Seeger, già presentata nell'ottava edizione, mentre dal Tennessee Darrel Scott, settima edizione, segna il debutto della chitarra elettrica sul palco dell'Acoustic Night diventando portavoce del cantautorato d'avanguardia prodotto a Nashville e di cui anche Steve Earle ha fatto parte.
Ass. Cult. Disorderdrama (http://www.disorderdrama.org)
presenta
Domenica 09 Maggio 2010 - 1600 - Mu-Mù - Musica Nei Musei @ Rolli Days
Palazzo Giacomo e Pantaleo Balbi - Via Balbi, 4
Parenthetical Girls (Tomlab - Portland USA) http://www.parentheticalgirls.com/ pop orchestrale dalle ambizioni grandiose
Former Ghosts (Upset the Rhythm - San Francisco USA) http://www.formerghosts.com/riverberi, beat e voci dalle caverne degli anni '80
Still Leven (Genova ITA) http://www.myspace.com/stillleven/notturni-wave in evoluzione. Ingresso libero!
ROLLI DAYS - Strade e Palazzi da Vivere
Genova 8 e 9 Maggio 2010
Ingresso Libero dalle 1000 alle 1900
Arte contemporanea, musica, teatro, animazioni e visite negli antichi palazzi nobiliari genovesi denominati "Palazzi dei Rolli, oggi Patrimonio dell'Umanità UNESCO. I Palazzi dei Rolli, dimore eccellenti dei nobili genovesi del XVI secolo, un tempo estratti a sorte per accogliere gli ospiti illustri della città, caratterizzati dalla struttura articolata in atri, cortili, scaloni, giardini e ricchi di decorazioni interne, esprimono una singolare identità sociale ed economica che inaugura l'architettura urbana di età moderna in Europa.
Altri articoli...
- THE GRANDE MOTHERS RE-INVENTED A CALVARI
- OFF @ La Claque in Agorà - Programmazione
- OFF @ La Claque in Agorà 14 - Giovedì 04 Marzo 2010 - h2200
- OBITS in concerto al Milk Club con gli Electric Fried Chicken
- OFF @ La Claque in Agorà 13
- JUX TAP Sarzana - Marzo / Aprile 2010
- RAINDOGS - Programma di febbraio
- Arriva la Barnetti Bros Band a Zoagli!
- Synckretismòs de las americas, requiem felice per la morte del razzismo
- OFF @ La Claque in Agorà 11
- SIN ROPAS al Raindogs
- BOB WISEMAN a Savona