Nel 1980, quando era ancora percepibile l'eco del punk, gli Einstűrzende Neubauten, grazie all'album d’esordio “Kollaps”, la cui idea di fondo era produrre un sound inascoltabile, diventano una delle formazioni più importanti ed influenti dell’intera decade, imponendosi nell'ambito della ricerca rumorista. Tredici anni dopo i "Nuovi edifici che crollano" prendono le distanze da ciò che in passato era la loro forza. Dell'attitudine che precedentemente traeva ispirazione dal rumore, rimane solo un fugace sussurro che riaffiora di tanto in tanto come forma di disturbo. Con “Tabula Rasa”, il cui tema centrale è l'amore, la band di Blixa Bargeld si pone l'obiettivo di fare piazza pulita della cultura dell'immagine con otto brani ricchi di citazioni (letterarie e non) che inducono l'ascoltatore ad intraprendere un viaggio emozionale all'interno del proprio io. L'album possiede un'impronta ben definita in cui la tensione viene attuata con un'alternanza di silenzi ed esplosioni.
I nostri preferiti
Rock
EINSTÜRZENDE NEUBAUTEN - Tabula Rasa (Mute 1993)
EINSTÜRZENDE NEUBAUTEN - Tabula Rasa (Mute 1993) Hot
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Powered by JReviews
Top ten del mese
1.
Categoria: Recensioni Italiani