L'angolo di Dario
25 Marzo 2018
|Bentornati!
Volevo ringraziare tutti quanti mi hanno espresso la loro ammirazione incondizionata in seguito alla pubblicazione di questa rubrica: siete molto gentili ma purtroppo non posso prestarvi altro denaro (ndg=nota di Gian, lo dà già tutto ai vari vu' cumprà quotidiani). Sarà per la prossima volta. Si parla oggi di un nuovo beniamino dei Ciardellis: Ron Gallo, con il suo 'Heavy Meta' (East West). Pur essendo il disco in questione uscito nella prima metà del 2017 era decisamente sfuggito all'attenzione dei più (senz'altro alla nostra, comunque) ed è stato ripubblicato/ripromosso senza vergogna un paio di settimane fa. Questo 'Heavy Meta' è un album che funziona, sospeso com'è tra un citazionismo mai manierato (impossibile non pensare ai Rolling Stones sentendo l'opener 'Young Lady, You're Scaring Me' o non riconoscere i Beatles di 'Helter Skelter' nei coretti di 'Kill the Medicine Man') e una freschezza pop che è la sua vera arma vincente. Con questo divertito melange di glam rock, power pop e 60's garage (ma si potrebbero buttare nel calderone anche certo britpop e la roba solista di Jack White) Ron Gallo è riuscito a sfornare uno tra i dischi più interessanti di questo 2018. Peccato sia uscito nel 2017.
18 Marzo 2018
|Hey! Siamo già arrivati alla quarta puntata de 'L'angolo di Dario', la rubrica gradita come una bolletta del gas ma molto meno costosa.
Parleremo oggi di un disco che ha quasi due anni ma è disponibile nei nostri lidi solo da pochi giorni: l'album di debutto di Durand Jones & the Indications. Agevolmente inquadrabile nel filone 'retro-soul' reso popolare in tempi recenti dalla Daptone Records (etichetta che ha pubblicato i dischi di Sharon Jones e Charles Bradley, tra gli altri) quest'opera prima stupisce piacevolmente per la varietà ed efficacia dei singoli brani ma ha nella voce del leader la sua arma migliore. Durand Jones ha infatti una vocalità straordinariamente calda e duttile, a suo agio sia nei morbidi toni alla Marvin Gaye dell'opener 'Make a Change' sia nell'enfasi James Browniana di 'Groovy Baby'. Arma migliore, si diceva, ma non certo unica: gli Indications sanno decisamente il fatto loro e il batterista Aaron Frazer presta il suo falsetto à la Smokey Robinson alla bellissima 'Is It Any Wonder?', uno dei pezzi migliori dell'album. Compratelo ora, prima che diventino famosi.
I più letti
- Il 19 dicembre 1965 nasce a Genova il negozio di dischi più vecchio della città: Disco Club.
- THE BEATLES
- 23 aprile 2022 - 15 anni di Record Store Day
- DISCO DELL'ANNO DI DISCO CLUB 2009 - Le Playlist
- DISCO DELL'ANNO 2012
- DESIERTOS - La Spagna e i luoghi del western
- CLOCK DVA - Post Sign
- MARK-ALMOND - Una band leggendaria e misteriosa
- DISCO DELL'ANNO 2013 - Classifica provvisoria e liste
- BLUR - All The People Blur Live At Hyde Park