Concerti
L'Altra Woodstock 1969 - 2019 Teatro della Tosse
In sala c'era anche un signore che a Woodstock c'era stato davvero. E che, salutato dal palco della Red Wine, ha risposto con un sorriso impacciato, un saluto, e un gesto gentile che è diventato la "V" con indice e medio che mezzo secolo fa i freaks di tutto il mondo usavano per salutarsi. Lui era su una collinetta in tenda, a Woodstock, e pare che il volume di suono fosse così possente, nella vallata, che per tre giorni e tre notti chi aveva voglia di ascoltare poteva davvero seguire tutto, sonno e altre attività varie - lisergiche ed eventuali - permettendo. Ogni celebrazione mezzo secolo dopo rischia di incrociare fatalmente le tristi piste del reducismo. S'è presa un bel fardello la Red Wine, invece, a costruire pezzo su pezzo, con tanto a ironia, tanta sapienza e tanta voglia di mettersi in gioco l' "altra Woodstock", in scena al Teatro della Tosse sabato, undicesima edizione del Bluegrass Party.
Teatro della Tosse 17 novembre , Red Wine, 10° Bluegrass Party
Partiamo dalla coda (del concerto), che secondo il proverbio latino dovrebbe portare il veleno, e invece, trattandosi di galantuomini della musica dotati di superiore e calviniana leggerezza ha portato parecchia commozione e un surplus di emozione per una serata già di per sé carica di emozioni. E' successo che, in chiusura, la Red Wine ha cominciato a intonare una ballata dolente che sembrava uscita dalla penna pensosa di Luigi Tenco. Però non poteva essere, materialmente, di Tenco. L'ha scritta invece il cantautore Silvano Chidda, la Red Wine l'ha saputa raccogliere, ed ecco il miracolo laico di un pugno di parole asciutte, dirette, senza alcuna concessione al sentimentalismo, e che arrivano diritte come mazzate, come i blocchi di cemento che cadevano dal Morandi, all'improvviso, quella mattina il 14 agosto. Bella scelta. E poi una Stand By Me corale, quindici persone sul palco. In più ( ed era uno dei fatti caratterizzanti della serata) su un grande schermo alle spalle dei musicisti apparivano, in tempo reale , i disegni a commento dei brani dai pennelli scaltriti dello scenografo – artista Roberto Zizzo, uno spettacolo nel solito (grande) spettacolo che ogni anno propone il gruppo veterano. A proposito di veterani delle note e celebrazioni : il numero Dieci del Bluegrass Party era ovviamente un bel traguardo, ma in più c'era da festeggiare anche il quarantennale della band, traguardo già difficile per chi molto concede al mercato delle note leggere, figurarsi per chi suona bluegrass in Italia: una cosa facile e probabile come essere maestri quarantennali della pizzica tarantata all'Università di Tuva dove studiano canto difonico.
Altri articoli...
- Colapesce e Alessandro Baronciani – Un concerto disegnato, Teatro Altrove 17 dicembre 2015
- RED WINE - Bluegrass Party 7
- Notte prog di fine estate con i Real Dream
- TIMEINJAZZ 2015 - Berchidda e altre località della Sardegna, 9-13 agosto 2015
- FRANCESCO BEARZATTI TINISSIMA QUARTET - 22 Luglio 2015 GEZMATAZ FESTIVAL, GENOVA
- FFS al Porto Antico di Genova
- ACOUSTIC NIGHT 15
- ACOUSTIC NIGHT 15 - "Italian - Americans"
- BACK HOME ALIVE - Paolo Bonfanti al Teatro Municipale di Casale Monferrato
- THE GANG All’ALTROVE – TEATRO DELLA MADDALENA Sabato 21 febbraio 2015
- I LUF all’Altrove – Teatro della Maddalena 17 gennaio 2015
- PAOLO FRESU & DANIELE DI BONAVENTURA AD ARIA FESTIVAL, VERNAZZA, 20 DICEMBRE 2014