Rock
Il nome di Alasdair Roberts è ormai consolidato nell’ambito del nuovo folk revival; d'altronde il quarantasettenne scozzese rumina in quel campo da più di vent’anni. Figlio d’arte, Roberts ha cominciato con gli Appendix Out (tre dischi del tutto godibili anche se ovviamente acerbi), quindi ha iniziato una fruttuosa carriera solista. Non solo ha affrontato materiali tradizionali, ma ha spesso composto brani originali nello stesso stile, collaborando con artisti molto diversi. Ricordo solo l’amicizia con Bonnie Prince Billy e Jason Molina, con i Trembling Bells e le deviazioni dal sentiero tracciato con i norvegesi Volvur o i francesi Tartine De Clous. Dotato di una caratteristica voce, cui magari bisogna fare la tara, Roberts si presenta in questo nuovo episodio in perfetta solitudine, riservando l’intero disco a brani tradizionali, come successe nell’esordio solista, The Crook Of My Arm (2001). L’accompagnamento alla chitarra è particolarmente efficace e dimostra la padronanza della tecnica, tuttavia in una manciata di brani troviamo i tasti del pianoforte a sostituirla. Una piacevole, inconsueta variazione che dà equilibrio e respiro all’intera opera. Le dodici canzoni provengono in gran parte dalla terra natìa, con qualche contributo dalla vicina Irlanda e uno dalla più remota Prince Edward, un’isola al largo del Canada. Gli argomenti sono disparati, ma consueti all’interno del canone: amore (e non amore), avvenimenti soprannaturali, mucche scomparse e tragedie a volontà… Per gli appassionati, una prova che conferma il talento di Roberts, ormai alla pari di grandi nomi come Martin Carthy o Andy Irvine, per nominarne solo due. (Fausto Meirana)
La riedizione definitiva del classico album di debutto dei Barracudas, "Drop Out With The Barracudas", compilato dall'autore e chitarrista Robin Wills. 75 brani su 3CD. Include 21 registrazioni inedite provenienti dall'archivio personale di Robin. Con l'uscita di "Drop Out..." per l'etichetta Zonophone della EMI nel 1981, i Barracudas si allontanano dalla musica surf e l'album viene diviso in un Up Side e un Down Side, con quest'ultimo che trasmette un'atmosfera più cupa ed esplora l'influenza del rock e della psichedelia della West Coast degli anni Sessanta. Tra le tracce bonus ci sono demo, registrazioni dal vivo e prove dal 1977 al 1981.
In vendita su sumup
Altri articoli...
- VAN MORRISON - MOVING ON SKIFFLE
- LANA DEL REY - DID YOU KNOW THAT THERE'S A TUNNEL UNDER OCEAN BLVD
- GENESIS - BBC BROADCASTS
- FRANK ZAPPA - ZAPPA '80: MUDD CLUB/MUNICH
- ROLLING STONES - GRRR LIVE!
- Pink Floyd - The Dark Side Of The Moon (50Th Anniversary Edition)
- U2 - "Songs Of Surrender"
- Weyes Blood - And In The Darkness, Hearts Aglow
- PAUL WELLER - WILL OF THE PEOPLE
- JOHN MELLENCAMP - SCARECROW
- Bonny Light Horseman - Rolling Golden Holy
- ARCTIC MONKEYS - THE CAR