Concerti
La Claque - Teatro della Tosse
Piazza Negri, 6 - Genova
Giovedì 28 Gennaio 2010 - 2200
Si chiude il mese di Gennaio con un pezzo di storia sul palco della Claque. Gli inventori della trance californiana di inizio anni 80 e ispiratori di moltissimi pezzi da novanta degli ultimi vent`anni: dal postrock canadese su Constellation al postcore americano su Neurot. Apertura da far tremare i muri con gli UR.
Tutte le settimane disorderdrama.org porta grandi nomi alla Claque. Non mancate!
La crema della musica underground fa tappa a Genova nella splendida cornice della terza sala del Teatro Della Tosse. Un ambiente speciale e particolare, per gustare al meglio le performance dei migliori artisti in tourneè in Europa.
Savage Republic
Gli inventori della “trance californiana” (inimitabile miscuglio di krautrock, post-punk, psichedelia, arabic surf e Morricone, che ha vissuto negli anni ’80 una stagione indimenticabile) sono tornati sulle scene con regolarità e nel 2007 hanno realizzato un nuovo album per la prestigiosa Neurot. L`attuale incarnazione dei SR comprende i membri storici Thom Fuhrmann, Ethan Port e Greg Grunke e la band, come sa bene chi ha assistito ai loro live fisici e incendiari nei due recenti tour italiani, è più in forma che mai. Influenzati dai più vari suoni di Glenn Branca, Can, DNA, Amon Duul, PiL, The Pop Group, Joy Division, Throbbing Gristle, Cabaret Voltaire, The Ventures and Flipper tanto quanto dalle musiche etniche più disparate. Il loro suono e il loro approcio estetico risuona ancora nei loro contemporanei epigoni Einsturzende Neubauten, Sonic Youth e Butthole Surfers. La scena postrock canadese, dai GodspeedYou!BlackEmperor ai FlyPanAM non perdono occasione per citarli come fonti di ispirazione, tanto quanto i Neurosis e i gruppi sulla loro etichetta, Neurot.
La Claque - Teatro della Tosse
Piazza Negri, 6 - Genova
Giovedì 21 Gennaio 2010 - 2200
Stafrænn Hákon
Japanese Gum
Stafrænn Hákon
Nato e cresciuto nella terra del ghiaccio e del fuoco, Olafur Josephsonn sembra il figlio perfetto della scena musicale islandese, innamorato com’è di un’idea di ambient music che passa inevitabilmente attraverso le corde e gli effetti di una chitarra e attraverso strutture dilatate e a lenta combustione. Ma il suo nuovo album, ancora una volta a nome Stafrænn Hákon, non è semplicemente un buon manufatto post-rock fuori tempo massimo, come parrebbe legittimo pensare viste le premesse. Nelle lunghe composizioni di 'Gummi', arricchite dalla presenza di ospiti di varia natura ed estrazione (a chi è affidata un’arpa, a chi la batteria, a chi una seconda chitarra), troviamo un impianto stratificato che quando sfiora la magniloquenza corale ('Jàrn') fa venire in mente i Jaga Jazzist, mentre quando si assottiglia ('P-Rofi', con il contributo, nello specifico, dei danesi Efterklang) è riconducibile a una declinazione indietronica della forma canzone. Tra i due estremi scorre un suggestivo fluire di emozioni, materia prima di architetture compositive destinate a non deludere chi va alla ricerca di una fruibilità niente affatto scontata.{mos_sb_discuss:6}
Altri articoli...
- OFF @ La Claque in Agorà 5
- OFF @ La Claque in Agorà 4
- FRANCESCO CAFISO IN CONCERTO - Jux Tap Giovedì 3 dicembre 2009
- OFF @ La Claque in Agorà 3
- Il compleanno di Fabio Treves, il più grande bluesman italiano!
- OFF @ La Claque in Agorà 2
- CONCERTO ANDY WHITE Zoagli 21 novembre
- Programmazione OFF @ La Claque in Agorà Teatro della Tosse
- PAOLO FRESU/BOJAN Z. - 14 novembre 2009 Monza, Teatro Villoresi
- ANDREA ROSSI ANDREA/STEFANO PASTOR/GEORGE HASLAM - Live in Cogoleto (Quinto Elemento Pub, 5/11/2009)
- ENTARTETE MUSIK
- CONCERTO CHEAP WINE Zoagli 7 novembre