Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock LOU REED - Berlin (RCA 1973)
 

LOU REED - Berlin (RCA 1973) Hot

ImageA poca distanza dall’uscita di Transformer, ­manifesto glitter rock prodotto dal salvatore d’anime inquiete David Bowie (farà lo stesso con Iggy Pop), Lou Reed pubblica quello che è tutt’ora annoverato tra i suoi vertici compositivi per intensità, respiro e coerenza narrativa. Berlin è una sorta di romanzo musicale che mischia la miseria dostovieskjiana del quotidiano, le droghe veloci, il cinismo, l’amore e la morte: la voce narrante è quella di un uomo che vive a Berlino la fine del proprio rapporto amoroso con una donna/regina che è arrivata a disprezzarlo, tradirlo con uomini e donne ed infine a suicidarsi alla fatale notizia che i propri figli saranno ad altri affidati causa la vita dissipata da lei condotta.
I brani si susseguono come i capitoli di un libro, con la struggente Berlin ad aprire e presentire nelle note finali gli echi dell’incombente  tragedia. Difficile operare una scelta sulle canzoni, tutte coerenti con il disegno di questo concept album : Lady Day, Caroline Says I e II, la drogata How do you think it feels,  The kids,  l’ipnotica The Bed e a chiudere l’epica Sad Song. Su tutte la voce di Reed che stentorea ci conduce tra le pieghe di queste vite difficili all’ombra del Muro (siamo a Berlino nel 1973) in attesa di un riscatto che non arriva.  Suonano grandi musicisti in questo album : tra gli altri Steve Hunter,  Jack Bruce, Steve Winwood ed un insospettabile Tony Levin. Oggi il signor Reed frequenta gli ambienti più confortevoli dell’establishment internazionale che ne hanno forse fiaccato l’antico vigore, ma come non essere indulgenti nei confronti di chi ci ha regalato un tale prezioso capolavoro? (Flavia Ferretti)

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews

Top ten del mese

1.
Valutazione Autore
 
80
Valutazione Utenti
 
0 (0)