A volte, nel jazz italiano, bisogna andare a caccia di paradossi, per avere belle soddisfazioni. Ad esempio rintracciare dischi avventurosi e riusciti che invece qualcuno collocherebbe nel solco rassicurante del mainstream, dove l'immediata evidenza sembrerebbe rimandare ad un epigonismo schietto, per quanto maturo, mentre l'ascolto ripetuto suggerisce spazi di indagine anche vertiginosi. Felice Clemente, splendido quarantenne del jazz della Penisola, come direbbe Moretti, ha acquisito una tecnica ed un controllo sui suoi strumenti (tenore e soprano, come Coltrane) quasi trascendentale. Guarda a Henderson, a Coltrane, appunto, a Rollins, a Shorter: ma lo fa con una saggezza che gli impedisce la mera citazione. E i profili melodici delle sue composizioni parlano di Mediterraneo, di Italia e Africa, più che di Nord America. Qui lo trovate accanto a due mostri sacri come Massimo Manzi alla batteria e Paolino Dalla Porta al basso: un tappeto volante ritmico in grado di assecondare con sapienza ogni secondo del volo sassofonistico di Clemente. (Guido Festinese)
Jazz
Recensioni
FELICE CLEMENTE TRIO - 6.35 A.M.
FELICE CLEMENTE TRIO - 6.35 A.M.
Hot
Dettagli
Artista
Titolo
6.35 A.M.
Anno
Casa discografica
opinioni autore
FELICE CLEMENTE TRIO - 6.35 A.M.
2015-03-22 18:55:16
Guido Festinese
Segnala questa recensione ad un moderatore
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Powered by JReviews
I più letti
- Il 19 dicembre 1965 nasce a Genova il negozio di dischi più vecchio della città: Disco Club.
- THE BEATLES
- 23 aprile 2022 - 15 anni di Record Store Day
- DISCO DELL'ANNO DI DISCO CLUB 2009 - Le Playlist
- DISCO DELL'ANNO 2012
- DESIERTOS - La Spagna e i luoghi del western
- CLOCK DVA - Post Sign
- MARK-ALMOND - Una band leggendaria e misteriosa
- DISCO DELL'ANNO 2013 - Classifica provvisoria e liste
- BLUR - All The People Blur Live At Hyde Park