Un disco straordinario, e nella piena varietà di significati che l’aggettivo può avere. Per le circostanze dell’incisione, per i musicisti coinvolti, per gli esiti estetici superbi. Manu Delago è un musicista tirolese attivo inizialmente come batterista in formazioni rock, poi passato allo studio intensivo di uno strumento che sembra arrivare da un passato remoto, e invece è frutto di invenzione recente: lo handpan ( o hang), quella specie di ufo metallico che, percosso con le mani in vari punti, produce suoni intonati ovattati e piuttosto affascinanti. Bjork, Cinematic Orchestra e London Symphony Orchestra sono solo alcune delle collaborazioni di questo straordinario virtuoso dello strumento, che qui ha alzato l’asticella della sfida musicale a livelli estremi. Coinvolti nel suo progetto altri sei musicisti e un operatore, messi in spalla strumenti , provviste e tende, i sette hanno iniziato un trekking estremo sulle alpi, nella neve, ad altezze vertiginose. Ogni volta che una situazione suggeriva musica, i sette si fermavano, ed incidevano, mettendo in conto anche i rumori ambientali che inevitabilmente riverberavano nei microfoni, assieme a violoncello, tromba e trombone, fisarmonica, percussioni, a partire dallo hang, naturalmente: il suono del vento, dei ghiacciai, ad esempio. Il risultato sono otto tracce di una specie di etnojazz sapiente e suggestivo, in cui si avverte tutta l’urgenza di testimoniare quanto possibile, prima che il freddo e le difficoltà tecniche avessero il sopravvento. Esiste anche un documentario su questo progetto, scaricabile tramite il coupon accluso al cd. (Guido Festinese)
Rock
Recensioni
MANU DELAGO - Parasol Peak
MANU DELAGO - Parasol Peak
Hot
opinioni autore
MANU DELAGO - Parasol Peak
2019-01-17 10:35:38
Guido Festinese
Segnala questa recensione ad un moderatore
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Powered by JReviews
Top ten del mese
1.
Categoria: Recensioni Italiani