Stampa
PDF
 
I nostri preferiti Rock KILLING JOKE - Killing Joke (EG Records 1980)
 

KILLING JOKE - Killing Joke (EG Records 1980) Hot

ImageIl primo album dei Killing Joke è stata un’esplosione che ha deflagrato e spiazzato tutto ciò che c’era stato prima. Un disco senza paragoni possibili, non somigliava a niente di pregresso e non ha lasciato eredi. In piena epoca punk/new wave, Jaz Coleman e compagni (Paul Ferguson alla batteria, Kenneth Walker alla chitarra e Martin Glover al basso) sconvolgono il panorama musicale del periodo con un sound unico e primigenio, un’energia infernale e distorta, danze macabre, ritmi tribali, ossessivi e paranoici, apparati melodici ansiogeni, percussioni che non danno tregua, una musica che ti rincorre dalla quale è difficile sfuggire. I Killing Joke braccano gli ascoltatori con Requiem, il brano di apertura, incatenandoli e costringendoli a partecipare, sbalorditi, a questa sorta di rito funebre dall’andamento compulsivo e martellante, originale e irripetibile.

Con il secondo pezzo, dall’impianto meno esotico, Wardance, davvero si aprono anche le danze, che proseguono con brani come The Wait o Complications; ai loro concerti si pogava (in Italia si sono esibiti a Torino nel 1982 e chi scrive allora era un appena maggiorenne cantante di un gruppo: The Peggio Punx), ma parlare dei Killing Joke come di un gruppo punk porta fuori strada: troppo funky le loro danze di guerra e troppo stravaganti e articolate le loro invenzioni ritmiche e armoniche. Bloodsport è una affannosa corsa elettronica, con Tomorrow’s World, $ 0.36 e Primitive lo Scherzo che uccide ci trasporta all’apice di un delirio nevrastenico, sconosciuto e irresistibile. Otto “canzoni”, sarà il termine esatto?, che da ventotto anni cercano un prosieguo, ma che nonostante i vari tentativi restano in una sorta di fortezza mai espugnata completamente. (Mauro Carosio)

{mos_sb_discuss:11}

 

 

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
95  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
KILLING JOKE - Killing Joke (EG Records 1980) 2018-11-25 13:24:20 Alberto Brozzo
Giudizio complessivo 
 
95
Opinione inserita da Alberto Brozzo    25 Novembre, 2018

capolavoro

visti dal vivo a milano nell'82.
Il voto altissimo è già spiegato nella recensione di discoclub; è uno di quegli album che "spaccano" la scena musicale con immagini e identità precise non paragonabili a nulla, con una forza simile ad esempio, a un Berlin di Lou Reed, ovviamente non per il tipo di musica, ma per la forza, l'essenzialità e l'originalità assoluta del messaggio.
Non parliamo qui di melodie, tecnica o virtusoismi, ma di puro impatto emozionale ancora più forte nell'esibizione live di Milano

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews

Top ten del mese

1.
Valutazione Autore
 
91
Valutazione Utenti
 
0 (0)