La storia dei Pulp, se mai uno sceneggiatore ci mettesse mano, sarebbe perfetta per il grande schermo. È la classica fiaba di successo inseguito e raggiunto, il trionfo di chi persevera, la vittoria degli ultimi della fila. Il gruppo, capitanato dal carismatico e stralunato Jarvis Cocker, aspetta infatti oltre quattro album e un paio di singoli prima di esplodere. Ma quando esplode, è un boato che sveglia tutta l’Inghilterra. In fondo, le loro canzoni abitavano un mondo perfettamente sovrapponibile con le periferie britanniche: case a schiera, week end al ritmo di birre e risse, amori sognati e spiati. L’occhio di Cocker per il dettaglio e la descrizione spietata si accompagna, nelle dodici stanze di Different Class, ad una musica insieme potente e romantica: echi di anni ’80 nelle tastiere e nei ritmi, chitarre aggressive oppure arpeggiate, ritornelli da ballare o fischiare alla fermata del bus. “Different Class” è semplicemente un punto fermo nella musica inglese, come i Kinks, o gli Smiths, o i Jam. È un album che ha saputo sposare qualità e comunicazione su vasta scala in maniera impeccabile.
Parte del merito, senza dubbio, va al singolo Common People, una hit indiscussa anche fuori dai confini domestici: la storia di una studentessa greca, ricchissima, che “vuole vivere come la gente comune”, in bilico tra ironia selvaggia e riflessione dolente. Il successo di “Different Class” regala ai Pulp ciò che avevano sempre sognato: fama, successo, soddisfazioni. È dunque perfettamente in linea con una potenziale sceneggiatura che, qualche anno dopo, sia proprio la dimensione di questo successo a smarrire il gruppo e portare, dopo un altro buon disco, al suo scioglimento. (Marco Sideri)
- "Mis-Shapes" – 3:46
- "Pencil Skirt" – 3:11
{mmp3}Pulp-Common People.mp3&typ=loop{/mmp3}
"Common People" (Cocker, Banks, Mackey, Senior, Doyle) – 5:50
- "I Spy" – 5:55
- "Disco 2000" – 4:33
- "Live Bed Show" – 3:29
- "Something Changed" – 3:18
- "Sorted for E's & Wizz" – 3:47
- "F.E.E.L.I.N.G.C.A.L.L.E.D.L.O.V.E" – 6:01
- "Underwear" (Cocker, Banks, Mackey, Senior, Doyle) – 4:06
- "Monday Morning" – 4:16
- "Bar Italia" – 3:42
Bonus disc (2006 "deluxe edition"):
- "Common People (Live at Glastonbury 1995)" - 7:38
- "Mile End" - 4:30
- "PTA" - 3:17
- "Ansaphone (Demo)" - 4:09
- "Paula (Demo)" - 3:37
- "Catcliffe Shakedown (Demo)" - 6:43
- "We Can Dance Again (Demo)" - 3:51
- "Don't Lose It (Demo)" - 3:10
- "Whiskey In The Jar" - 4:48
- "Disco 2000 (Nick Cave Pub Rock Version)" - 4:22
- "Common People (Vocoda Mix)" - 6:18