16 Luglio 2011
|Chi mi conosce sa che una delle mie passioni è Simenon, tanto nella versione romanzi, quanto in quella "Maigret". E proprio del nostro commissario avremo bisogno per risolvere due casi avvenuti a Disco Club.
I personaggi sono simili come mole (notevole altezza e soprattutto peso) e per la sindrome da acquisto compulsivo. Differente è l'età: all'epoca degli episodi (avvenuti a circa quindici anni di distanza tra loro) il primo aveva almeno il doppio degli anni dell'altro.
Veniamo ai fatti, incominciando con quello più antico e con protagonista il più anziano.
Gigio è un cliente di fine anni '80, maniaco della musica da discoteca del decennio precedente. Solo brevemente la sua mania era stata interrotta da un'avventura amorosa conclusasi col matrimonio. Brevemente, perchè la prima notte del viaggio di nozze la sua scarsa agilità lo porta a cadere dal letto e il suo notevole peso a schiantarsi al suolo con fratture varie. La novella sposa lo molla all'istante, all'ospedale, e chiede il divorzio, immediatamente concesso perchè il matrimonio non è stato consumato. Guarito può quindi concentrarsi nuovamente sulla sua monomania, rimpinguare la discoteca (già fornita di 45gg, mix, vinili) e incominciare ad aggiungere anche le ristampe in cd dei suoi dischi preferiti. La spesa è notevole e dopo un po' di tempo non riesce più a starle dietro col portafoglio: mi chiede allora di poter pagare una parte dei suoi acquisti a fine mese, quando prende lo stipendio. Glielo concedo e, a dire il vero, per qualche mese non ci sono problemi. Ma la sua sindrome lo spinge ad innalzare ancora il suo budget e questo fa sì che ogni mese non riesca più a pareggiare il debito, che, anzi, aumenta in maniera esponenziale, fino a quando non lo stoppo: "O mi paghi quello che hai preso, o non ti do più niente". Sparisce per qualche giorno e, quando si ripresenta in negozio, ha le lacrime agli occhi "Scusa, Gian, ma mi è successa una disgrazia: è morta mia mamma" e scoppia a piangere. Io e Ste cerchiamo di consolarlo, ma in casi del genere le parole non servono a molto. L'unica cosa che posso fare è di dargli un po' di respiro per i pagamenti. Non posso però andare troppo avanti perchè il suo debito continua a crescere e sono costretto a farglielo presente. Gigio allora mi fa questa proposta "Ti serve mica un tv piccolo per la cucina?", "Perchè?", "Ne ho uno quasi nuovo che mi avanza, se lo vuoi te lo do, così andiamo pari", Non era la mia massima ambizione avere questa tele in più, ma, sempre per i motivi di cui prima, accetto. "Vienitela a prendere sul lavoro, perchè ce l'ho in ufficio", dice. Così faccio e mi porto via la tv, anche se non capisco perchè mi faccia passare dal retro e si guardi intorno con fare furtivo.
Passano quindici giorni e ricevo questa telefonata: "Gian, sono Gigio" la voce è trafelata e quasi singhozzante "La te-tel-tele.. ce l'hai in casa?". "E sì dove vuoi che ce l'abbia?". "Mmm mel...la devi ridare". "Scusa, ma perchè?". Dietro la sua, sento una voce femminile che dice "Fatela riportare, che ti licenziano" e lui che ribadisce "Non era mmmia, era della ddditta, se ne sono aaaccorti e, se non la riporto oggi stesso, mi cacacciano" e giù singhiozzi mentre conclude " Te ne do un'altra, che ho in casa". A questo punto sento di nuovo la voce femminile che non sembra essere molto d'accordo con quest'ultima affermazione e blatera qualcosa; e Gigio cosa fa? Molla un attimo la cornetta, si gira verso questa voce di sottofondo e le urla "MAMMA, smettila".
Avete letto bene: MAMMA!Passiamo al secondo caso.
Tocca di nuovo a Maigret: il suo compito sarà quello di proteggere il bambino-iron da se stesso per evitare il suicidio o dal nonno per evitare il nipoticidio?
Opps, ragazzi, Parigi non è dietro l'angolo, però, se passate di là, mi raccomando le arance (che mania questa delle arance, io preferirei dei cioccolatini!).
< Prec. | Succ. > |
---|
I più letti
- Il 19 dicembre 1965 nasce a Genova il negozio di dischi più vecchio della città: Disco Club.
- THE BEATLES
- 23 aprile 2022 - 15 anni di Record Store Day
- DISCO DELL'ANNO DI DISCO CLUB 2009 - Le Playlist
- DISCO DELL'ANNO 2012
- DESIERTOS - La Spagna e i luoghi del western
- CLOCK DVA - Post Sign
- MARK-ALMOND - Una band leggendaria e misteriosa
- DISCO DELL'ANNO 2013 - Classifica provvisoria e liste
- BLUR - All The People Blur Live At Hyde Park