Un nuovo disco per Paolo Fresu e uno spettacolo per accompagnarlo o, più probabilmente, il contrario... In questi giorni nella nostra città è in cartellone 'Tempo di Chet' un'ottimo spettacolo teatrale di Leo Muscato e Laura Perini che racconta la vita travagliata di Chet Baker con un cast di otto attori e tre musicisti. Il trio di sfondo sul palco comprende Fresu alla tromba e flicorno, Marco Bardoscia al contrabbasso e Dino Rubino al pianoforte, mentre sulla scena si alternano gli otto attori, impersonando via via figure importanti della vita di Baker (i genitori, i manager, i musicisti, lo spirito di Bird). Trattando del trombettista 'maledetto' e della sua carriera segnata da molti passi falsi e dalla dipendenza, lo spettacolo vira spesso su toni dolenti e cupi, smorzati dalla musica e dalla verve degli interpreti, che si dividono i molti personaggi. Tempo di Chet, nella versione disco, è eseguito dagli stessi musicisti (con l'aiuto di Stefano Bagnoli alla batteria in due brani). Sono solo quattro i brani del repertorio di Baker ma non manca My Funny Valentine, mentre il resto è a firma Fresu, sei brani, con Rubino e Bardoscia che ne siglano due a testa. (Fausto Meirana)