04 Giugno 2011
|"Clamoroso al Cibali!" è una celebre frase pronunciata dal radiocronista Sandro Ciotti il 4 giugno 1961 durante la trasmissione radiofonica "Tutto il calcio minuto per minuto" per commentare la sorprendente vittoria per 2-0 del Catania sull'Inter allo stadio Cibali. La frase passò ben presto nella leggenda (qualcuno ancora sostiene che si tratti di un'invenzione) e viene citata per indicare qualcosa di così inatteso da risultare addirittura paradossale. Ad esempio "Clamoroso al Cibali!' si può usare anche per un altro episodio calcistico datato 28 ottobre 2007, quando, durante la partita di campionato degli etnei contro la Sampdoria, esattamente al 37' del primo tempo, Antonio Cassano, dopo aver preso l'ennesimo calcio, reagisce non colpendo l'avversario, ma allontanandosi volontariamente dal campo senza aspettare di essere richiamato in panchina: insomma una vera e propria autosostituzione.
Quasi in coincidenza con il cinquantennale della sua creazione, la mitica frase può venire modificata in "Clamoroso al Disco Club!". Per spiegare quanto avvenuto in negozio l'ultimo giorno di maggio occorre fare una premessa. L'ormai famoso pluriespulso C.A. (vera figura cardine di questa rubrica – quando si parla di lui gli accessi lievitano) ordina ai primi di maggio due copie di un nuovo cofanetto di Elvis Presley.Ecco il racconto di Balduzzi: "Blocco i cd presso il distributore, che me li tiene da parte in attesa di nuove uscite per completare il pacco, cosa che avviene a fine mese. Mentre parlo al telefono con l'importatore, dico a C., che manco a dirlo è con la testa davanti al mio monitor, 'Ecco, finalmente domani arriva il tuo Elvis'. 'Io ce l'ho già!' è la risposta". Mollo la cornetta: 'In che senso, ce l'hai già?' 'L'ho preso alla Fiera del disco di Milano'. Furibondo, conto fino a dieci, poi torno a parlare col mio fornitore. C. ne approfitta per fuggire; arriva invece Andrea, al quale riferisco l'accaduto: 'Sì, c'ero anch'io quando lo ha comprato', 'Ma tu non sei andato a Milano', 'No, eravamo in via Venti (1) alla Fnac'.
Ed ecco il 'clamoroso al Disco Club': non rientra più".
Quì finisce il racconto di Balduzzi. Cos'è successo? Subito fuori dal negozio C.A.ha incontrato il medico curante di Balduzzi (nonché storico cliente del negozio), il quale gli ha riferito di essere lui l'acquirente del cofanetto psichedelico in questione e senza l'aggiunta obbligata del G.I. Blues elvisiano. Nell'apprendere la notizia, il nostro non solo si è dichiarato offeso per non aver potuto accedere al nuovo oggetto del suo desiderio, ma ha anche citato l'ultima sgridata ricevuta ("Non puoi fare tutti i giorni le stesse cose, mi fai venire l'esaurimento") e ha concluso: "Mi tratta sempre male. Io lì dentro non entro più e non cercate di trascinarmici come avete fatto l'ultima volta che mi ha espulso. Anzi questa volta non gli dò la soddisfazione di espellermi, mi espello io!" (Antonio Vivaldi)
(1)Via XX Settembre. Una delle principali strade dello shopping a Genova
< Prec. | Succ. > |
---|
I più letti
- Il 19 dicembre 1965 nasce a Genova il negozio di dischi più vecchio della città: Disco Club.
- THE BEATLES
- 23 aprile 2022 - 15 anni di Record Store Day
- DISCO DELL'ANNO DI DISCO CLUB 2009 - Le Playlist
- DISCO DELL'ANNO 2012
- DESIERTOS - La Spagna e i luoghi del western
- CLOCK DVA - Post Sign
- MARK-ALMOND - Una band leggendaria e misteriosa
- DISCO DELL'ANNO 2013 - Classifica provvisoria e liste
- BLUR - All The People Blur Live At Hyde Park